Anche se a volte ce ne dimentichiamo, gli esseri umani non sono gli unici animali intelligenti del pianeta.
I gatti, in particolare, sono noti per la loro astuzia e intelligenza.
È un dato di fatto che il gatto domestico sia uno degli animali più popolari al mondo proprio grazie alle sue abilità cognitive. Una delle loro abilità impressionanti è quella di saper imparare dai proprio errori.
Ad esempio se un gatto si brucia una volta difficilmente gli capiterà una seconda, in quanto il loro apprendimento è basato sull’esperienza ed è segno di intelligenza e capacità  di problem solving come l’aprire le porte o recuperare oggetti nascosti poco visibile ad occhio nudo e questo si configura senz’altro come indicatore di intelligenza superiore.
Oltre a ciò hanno una memoria eccezionale e questo gli permette di ricordare percorsi e luoghi particolari anche dopo svariato tempo dall’ultima volta che li hanno intrapresi, la loro capacità di orientamento è davvero impressionante!
La loro capacità di comunicare è un altro segnale di intelligenza: riuscendo a farlo tramite una varietà di segnali corporei e vocalizzazioni, permettendo loro di comprendere e saper interpretare in molti frangenti il linguaggio umano e adattarsi a sopravvivere in ambienti variegati e adattarsi a nuove situazioni con facilità riuscendo a trovare cibo e rifugio anche se sono stati spostati in un posto nuovo per loro.
In conclusione il gatto non è solo un animale adorabile e affettuoso, ma anche incredibilmente intelligente, per cui quando la prossima volta passerai accanto a un gatto ricorda che non stai solo interagendo con una creatura amorevole ma con un animale che sa bene cosa vuole e come ottenerlo, quindi non trattarlo con sufficienza o non rispetto perché sa capire bene cosa gli stai trasmettendo.

“ Avere una banda di gatti intorno è bello, se ti senti giù, basta guardarli e ti senti meglio, perché loro sanno che tutto è semplicemente così com’è. ”

Charles Bukowski

Il gatto di per sé ha una forte sensibilità che gli consente di connettersi al proprio padrone e di capire quando è in difficoltà, felice o scherzoso.

Questo è stato dimostrato da ricerche condotte su un campione di padroni di animali domestici e i loro gatti: le posture del corpo assunte dagli animali in base al comportamento del proprio padrone ha dimostrato una forte capacità di comprendere le reazioni e stati d’animo dello stesso, capendo di conseguenza come comportarsi.

Bisogna sottolineare che l’intelligenza emotiva dei felini è collegata anche all’ambiente che li circonda e non solamente all’atteggiamento del padrone.

I gatti sanno molto bene come gestire le proprie emozioni e riescono a mutare il loro comportamento e linguaggio del corpo in funzione delle informazioni ricevute.

"Creating Memories With Your Loved One"

Ut animal posidonium mediocritatem cum, ferri platonem definitiones ad mels. Scripta eligendi argumentum per ut. Usuliore accommodare vituperatoribus an. Duo eu diam scripserit. Est et deleniti definitiones, enim habeo prima ea eois, per sumo constituto eu. In nec veritus itum, id paulo veniam latine qui. His ut labitur eripuit gloriatur, at vero partem mollis mea, viris principes repudiandae per cu. Ex sit mazim putent vocibus, cumea mazim sopnet. Ad muciusings honestatis duo, ei eleifend quaerendum intellegebat sed, pri rebum augue no.

È necessario effettuare l'accesso per contattare il proprietario dell'elenco.Clicca qui per accedere.